Conte e il suo 4-3-3 mascherato: l'aspetto che (forse) non tutti hanno notato
Antonio Conte ha compreso che il suo Napoli deve giocare con il consueto 4-3-3. Occhio, però, che c'è un aspetto che probabilmente non tutti hanno adocchiato.

Il Napoli sta costruendo qualcosa di significativo e attualmente si respira un'atmosfera positiva all'interno dell'ambiente. Il merito è tutto di Antonio Conte, il quale sembra aver conquistato la piena disponibilità dei giocatori, che lottano visibilmente anche per il proprio allenatore. Del resto, era un'esperienza prevedibile. Anche i calciatori che ha allenato in passato hanno affermato che il tecnico leccese possiede un'innata empatia e riesce a trasformare i suoi uomini anche dal punto di vista psicologico, facendoli diventare un organismo unico e coordinato.
Inoltre, si è parlato di un Conte integralista, difficilmente incline a distaccarsi dal suo mantra tattico della difesa a tre. Tuttavia, a Napoli, ha dimostrato di essere un allenatore intelligente, analizzando la sua rosa e comprendendo che questa squadra si adatta meglio al consueto 4-3-3. È importante, però, prestare attenzione a ciò che accade in fase offensiva, poiché in realtà si tratta di un 4-3-3 mascherato.
Infatti, la squadra azzurra, come dimostrato anche nella partita di ieri vinta contro il Monza - 2-0, il risultato - costruisce il gioco con tre elementi: i due centrali, Rrahmani e Buongiorno, e uno tra Lobotka e Anguissa che si abbassa a supporto. Sulle fasce si alzano Olivera e Di Lorenzo, mentre sulla trequarti si dispongono McTominay, Kvaratskhelia e Politano. Lukaku, invece, come unica punta, fungendo da sponda per gli attaccanti o assumendo il ruolo di rifinitore. In conclusione, in fase di possesso, i partenopei si schierano con un 3-1-5-1.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
