Chiariello: "Boiata (consapevole) di Spalletti su Kvaratskhelia"
Il giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, Umberto Chiariello, ha commentato le parole di mister Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti, al termine di Sampdoria-Napoli, stuzzicato da un giornalista su Kvaratskhelia, ha risposto così: "Mi chiede come ha giocato l'attaccante georgiano? Ha disputato una ottima partita, mi è piaciuto molto". Dichiarazioni queste che sono state accolte con un certo stupore non solo dai tifosi azzurri, ma anche dai giornalisti che hanno ascoltato dal vivo le parole del toscano. L'esterno sinistro sembra infatti ancora lontano dai suoi standard abituali di rendimento.
Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di Campania Sport, programma in onda su Canale 21. Queste le sue parole: "Luciano Spalletti ha detto una boiata su Khvicha Kvaratskhelia, ma ne era consapevole. Il mister è così: bacchettava il georgiano quando giocava bene, cerca di difenderlo ora che le sue prestazioni non sono eccezionali. Questa è una tattica utilizzata dall'allenatore".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
