Bologna-Napoli, pagelle: Anguissa cavallo pazzo, Scuffet salva tutti. Il voto a Conte e Neres
Il punto conquistato al Dall'Ara è prezioso e consente ai partenopei di restare a -3 dall'Inter, ma vanno analizzati i motivi dell'ennesimo black-out nella ripresa.

Il colpo di tacco - geniale e fortunoso - di Ndoye frena la corsa del Napoli che sperava di avvicinarsi all’Inter: dal possibile -1 al -3 come prima del pareggio tra i nerazzurri di Inzaghi ed il Parma (2-2). La diavoleria dell'esterno del Bologna, all’ottavo gol, è la risposta alla lunga e selvaggia cavalcata di Anguissa (in dribbling anche sul portiere) che nel primo tempo ha portato la squadra di Conte in vantaggio al Dall'Ara.
Nella ripresa, però, la truppa di Vincenzo Italiano non si smarrisce e realizza il suo piano complice l'atteggiamento remissivo - ormai è una costante - degli azzurri che pian piano si spengono e rinunciano quasi del tutto a giocare rintanandosi nella propria metà campo e possibilmente anche più dietro. Con il punto conquistato, il Bologna (57) allunga sulla Juventus (56) e si avvicina alla terza della classe che è l’Atalanta (58). Per Inter (68) e Napoli (65), invece, la classifica resta così com’era. Tutto rimandato, dunque, alle prossime occasioni che però diminuiscono. Mancano 7 giornate, la squadra di Antonio non può più sbagliare e deve sperare in altri passi falsi dei campioni d'Italia. Le pagelle di Areanapoli.it.
Scuffet: 7. In campo al posto dell’influenzato Meret, si regala un esordio molto positivo tra uscite puntuali e buoni rilanci. Reattivo su Freuler e Lucumí, incolpevole sul tacco bello e fortunato di Ndoye, salvifico su Holm nei minuti finali.
Di Lorenzo: 5,5. Un tempo ad alta intensità tra chiusure e ripartenze. Nella ripresa scompare e si fa infilare da Odgaard nell’azione che porta al gol di Ndoye (altra spina nel fianco per il capitano). Rimedia un giallo pesante: diffidato, salterà Napoli-Empoli.
Rrahmani: 6. Tiene bene nei primi 45’ e limita le incursioni dei padroni di casa e neutralizza Dallinga. Anche lui segna il passo col passare dei minuti anche se non commette particolari errori.
Juan Jesus: 6-. Inizia bene ed è in costante anticipo nel pressing alto. Non fa sentire l’assenza di Buongiorno per buona parte della sfida del Dall’Ara, ma nell'azione del pari di Ndoye perde la marcatura e prova a rimediare senza tuttavia riuscirci.
Olivera: 5,5. Buone chiusure al pronti via, poi però Orsolini prima e Cambiaghi poi gli creano non poche sofferenze soprattutto nel secondo tempo. Rimedia una ammonizione.
Anguissa: 6,5. Con un affondo a lunga gittata si beve tutti, portiere compreso, prima di siglare il gol del vantaggio. Gol spaziale! Completa un primo tempo sontuoso. Poi pian piano si raffredda come tutti i suoi compagni.
Lobotka: 5,5. Partita dai due volti con il consueto movimento tra i due centrali difensivi. Sbaglia qualche giocata in costruzione, ma nel complesso tiene ritmo e guardia altissima. Nella ripresa è costretto a rincorrere nel tambureggiante palleggio avversario.
McTominay: 6. Qualche buona occasione per segnare c’è, ma sembra aver smarrito il vizio del gol. E’ comunque prezioso e dominante sul piano fisico prima di cedere ad un problema dopo una botta che lo costringe ad uscire. Dal 70' Gilmour: 6. Ordinato e pieno di animo nel contenimento. Prova anche ad alimentare le poche azioni offensive della ripresa.
Politano: 6-. Spreca una buona occasione che però gli capita sul destro. Negli ultimi venti minuti è poco ispirato, ma quanto corre e quanti recuperi in difesa. Dal 92’ Ngonge: sv.
Lukaku: 6. Un primo tempo da colonna a cui appoggiarsi e da distributore a cui chiedere aperture di varchi. Poi cala tutta la squadra e anche lui finisce nel vortice negativo anche perché poco assistito.
Neres: 5. Forse la peggior partita da quando è a Napoli: poco brillante in velocità, per nulla lucido nella giocata decisiva. Piano però con le critiche: è tornato da poco dopo l’infortunio. Dal 74' Raspadori: 6. Ci prova da calcio piazzato e crea al Bologna le uniche preoccupazioni nei minuti finali del secondo tempo.
All. Conte: 5,5. Era squalificato ed in panchina è andato il vice Stellini. Prepara bene la partita ed infatti il Napoli avrebbe potuto chiudere il primo tempo anche sullo 0-2. Poi nella ripresa la squadra crolla dopo pochi minuti e lascia campo e pallino del gioco al Bologna. Gli azzurri rinunciano quasi del tutto a giocare e non è la prima volta: non può essere solo un calo atletico. In ogni caso sarebbe utile spiegare cosa succede. Lascia perplessi il cambio nei secondi finali, Ngonge per Politano, ed in generale la strategia negli avvicendamenti. Il punto è comunque buono, ma va cambiato l’atteggiamento nella seconda parte di gara e nella gestione delle sostituzioni.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
