Atalanta-Como si gioca, arriva il comunicato ufficiale della Lega: il nuovo orario
Sembrava che la gara tra Atalanta e Como fosse a rischio rinvio ma, alla fine, la gara si giocherà a un orario diverso rispetto a quello stabilito inizialmente delle ore 20:45.

La pioggia che si era abbattuta su Bergamo faceva presagire un possibile rinvio della sfida tra Atalanta e Como. Un primo sopralluogo era stato effettuato dall'arbitro Tremolada, accompagnato dai due giocatori atalantini Marten De Roon e Sead Kolasinac, per verificare le condizioni del campo. Tuttavia, il pallone non rimbalzava, segno che il terreno di gioco fosse ancora impraticabile. Nel frattempo, le squadre attendevano negli spogliatoi, nella speranza che il nubifragio si attenuasse.
Alle 21:15, si è svolto un nuovo sopralluogo, questa volta con il direttore di gara e i capitani delle due squadre, De Roon e Patrick Cutrone. Fortunatamente, il pallone rimbalzava molto meglio, un chiaro segnale che le condizioni del campo fossero migliorate. Dopo una breve consultazione, si è deciso che la partita poteva essere disputata. La Lega Serie A ha poi comunicato ufficialmente che il match sarebbe iniziato alle 21:45. La decisione è stata presa anche in seguito alla richiesta di De Roon, che aveva chiesto più tempo per consentire alle squadre di riscaldarsi nuovamente prima di scendere in campo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
