Alvino: "Punto prezioso per il Napoli contro un Como forte, vi ricordo un famoso detto"
Carlo Alvino, giornalista, ha sottolineato l'importanza del pareggio per i partenopei al cospetto della squadra di Fabregas che è apparsa in gran forma.

Carlo Alvino, giornalista e conduttore radiofonico, dopo il pari tra Napoli e Como allo Stadio Maradona, ha pubblicato un post sul suo profilo X sottolineando un aspetto che in tanti stanno ignorando, ovvero l'assenza di tanti calciatori importanti per Antonio Conte.
Queste le sue parole: "Bicchiere mezzo pieno stasera! Il punto è prezioso innanzitutto per il rigore parato da San Milinkovic-Savic. E poi perché ottenuto in assoluta emergenza (soprattutto dopo gli infortuni di Billy Gilmour e Leonardo Spinazzola), contro una realtà del campionato che non è lì in classifica per caso e poi perché vale sempre il detto 'quando non puoi vincerla non la devi perdere'".
Poi Alvino ha aggiunto e concluso: "Ottimo il finale in crescendo con il Como di Fabregas mai pericoloso nel secondo tempo e sulle gambe, segnale di una condizione fisica migliore per gli uomini di Antonio Conte. Il viaggio è lungo e sempre entusiasmante!". Eppure non sono pochissimi coloro che stanno criticando eccessivamente gli azzurri dimenticando non solo le assenze ma anche il fatto che si gioca ogni tre giorni.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
