Al Napoli restano 4 partite: sarebbe campione d'Italia anche con 3 vittorie ed un pareggio
E' evidente che il Napoli dovrà puntare a fare quattro vittorie su quattro: la prossima partita è contro il Lecce al Via del Mare.

Il Napoli è tornato in testa alla classifica del campionato di Serie A con la vittori contro il Torino arrivata dopo il successo della Roma sul campo dell'Inter nel primo pomeriggio di oggi. Ora gli azzurri sono a quota 74 punti, mentre i nerazzurri seguono a 71.
Alla luce di quanto accaduto in quest'ultima giornata di campionato, va detto che ovviamente la matematica è dalla parte del Napoli che, a quattro partite dal termine, ha il destino del campionato nelle sue mani (e nei piedi, chiaramente). Agli uomini di Conte basteranno 10 punti per essere campioni d'Italia con ogni certezza: 3 vittorie ed un pareggio, dunque, sarebbero sufficienti, ma il tecnico non vuole sentir parlare di queste cose.
E' evidente che il Napoli dovrà puntare a fare quattro vittorie su quattro: la prossima è contro il Lecce al Via del Mare, poi il Genoa al Maradona, dunque il Parma ed infine il Cagliari al Maradona. Non sarà facile, l'Inter sicuramente proverà a rientrare e a non farsi trovare impreparata. E' tutto da giocare ed è inevitabile sottolineare quelli che sono i rischi, soprattutto psicologici, di pensare che sia ormai tutto fatto.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
