Zerbin, la valutazione è schizzata. Sapete quanto lo pagò il Napoli?
Il talento del Napoli in rampa di lancio: acquistato per pochi spiccioli, può rappresentare il futuro dell'Italia.

Alessio Zerbin è uno dei giovani di proprietà del Napoli che potrebbero far parlare a lungo di sé negli anni futuri. Individuato da Cristiano Giuntoli e dai suoi scout, l'ex Frosinone è molto apprezzato anche dal Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini, che in più di un'occasione lo ha convocato per seguirne la crescita da vicino. Cristiano Giuntoli, d'altronde, è l'uomo delle rivoluzioni e sa come pescare giovani talenti dal grande potenziale a prezzo di saldo. Appena arrivato a Carpi ha fatto fuori 12/13 giocatori: era il 2009, in sei anni ha portato la squadra dalla Serie D alla A.
Il diesse azzurro ha fatto sessioni di mercato con budget da 5 milioni di euro - spendendoli neanche tutti - controlla a tappeto ogni categoria senza pregiudizi, perché l'occasione di mercato si nasconde ovunque. E spesso tira fuori il coniglio dal cilindro: chiedete a Kevin Lasagna, pescato in Serie D per 11mila euro. E quel 'vizietto' non l'ha perso neanche a Napoli: avete presente Zerbin proprio? Dopo il debutto in Nazionale vale già qualche milione di euro (circa 10), ma Giuntoli lo prese per appena 60mila euro dal Gozzano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
