Sergej Milinkovic-Savic può tornare in Serie A: c'è la Juventus in prima fila
Il calciatore ex Lazio dovrebbe lasciare l'Arabia Saudita la prossima estate a parametro zero, ma l'Al-Hilal potrebbe aprire alla cessione a gennaio.

Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista classe 1995 della nazionale serba ed ex calciatore della Lazio, è in scadenza di contratto con l'Al Hilal. Al momento non ci sono trattative ufficiali, tuttavia non mancano le prime voci di mercato che raccontano un possibile ritorno in Serie A.
Il fratello di Vanja, portiere del Napoli, è infatti il primo obiettivo della Juventus per rinforzare la mediana all'apertura della prossima sessione di calciomercato. Secondo Sportmediaset, l'ex mediano biancoceleste sarebbe la prima scelta della Vecchia Signora, che potrebbe ottenere anche uno sconto sul prezzo del cartellino visto che il club arabo non vorrebbe perdere il proprio calciatore a parametro zero la prossima estate.
Occhio però al vero nodo della trattativa che resta ovviamente l'ingaggio di Milinkovic-Savic: il calciatore serbo, infatti, incassa 20 milioni di euro a stagione, una cifra che non è alla portata non solo dei club italiani, ma in generale dei club europei, eccezion fatta per i super top. Il giocatore dovrebbe ridursi notevolmente lo stipendio per approdare alla Juventus a gennaio. Avrà la voglia di farlo?
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
