Sartori è il miglior direttore sportivo della Serie A, come mai nessun top club ci pensa?
E' l'uomo dei miracoli del Bologna che lo scorso anno ha realizzato il sogno di qualificarsi alla Champions League, ma la sua storia è lunghissima.

Chi sono i migliori direttori sportivi della Serie A? Si possono fare tanti nomi, si possono elogiare i soliti noti, tuttavia c'è una strana "anomalia" che riguarda un direttore sportivo che da anni e anni dimostra di essere senza alcun dubbio il migliore in assoluto, ma nessun top club gli dà una chance.
Stiamo parlando di Giovanni Sartori, ovvero l'uomo dei miracoli dell’Atalanta che, grazie a lui, ha giocato in Champions League ed in Europa League senza indebitarsi, anzi, consentendo al club di avere dei ricavi importantissimi. Oggi, invece, Sartori è l'uomo dei miracoli del Bologna che lo scorso anno ha realizzato il sogno di qualificarsi alla Champions League e che è in corsa anche in questa stagione per il medesimo obiettivo.
Ma Sartori, non va dimenticato, è anche l'uomo del miracolo Chievo Verona, capitolo incredibile della Serie A con un quartiere veronese che conquista la vetta della classifica per 7 giornate. Ecco alcuni nomi da lui lanciati: Riccardo Orsolini, Joshua Zirkzee, Riccardo Calafiori, Lewis Ferguson, Lucumí, Posch e Moro. Poi Kessie, Caldara, Conti, Petagna, Gomez, Ilicic, Romero, De Roon, Hateboer, Castagne, Djimsiti, Kulusevski, Koopmeiners, Gosens, Malinovskij. La domanda è: perché i grandi club non pensano a lui? Ovviamente detto con il massimo rispetto per il Bologna.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
