Roma, Mourinho: "Ma quale discorso: domenica c'è il Napoli, c***o"
José Mourinho, che ieri ha festeggiato i suoi primi 60 anni, è concentratissimo sulla partita di domenica contro il Napoli. Torta a sorpresa per il mister.

Domenica sera allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta si affronteranno due squadre in un grande periodo di forma. Il Napoli sta dominando in lungo e il largo il campionato, la Roma, dopo alcune difficoltà iniziali, sembra avere trovato la rotta giusta e ora è lanciatissima verso il grande obiettivo dei capitolini: la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Si tratta della prima giornata del girone d'andata: la ventesima del campionato italiano.
Il tecnico dei giallorossi, José Mourinho, che ieri ha festeggiato i suoi primi 60 anni, è concentratissimo sulla partita di domenica contro il Napoli. Festa a sorpresa con tanto di torta e tutto lo staff e squadra, nello spogliatoio ieri della Roma per il compleanno del portoghese. Torta con un "Happy Birthday, Special One" e la sua foto mentre solleva la Conference League, gli auguri cantati in gruppo. Mourinho si è limitato a pronunciare poche parole: "Discorso? Ma che discorso, andiamo a lavorare, domenica c'è la partita, dai c***o".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
