Napoli scatenato, Manna vuole uno dei gioielli della Premier: servono 40 milioni
Le buone prestazioni con gli Hornets lo hanno fatto diventare uno degli esterni rivelazione e tra i più ricercati nel campionato inglese.

Tra i nomi presenti sull'agenda di Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ci sono tanti campioni importanti come Lookman dell'Atalanta e Ndoye del Bologna. Antonio Conte ha bisogno di almeno due rinforzi da affiancare a Matteo Politano e David Neres.
Spunta in queste ultime ore un altro nome sul taccuino di mercato del club partenopeo: si tratta di uno dei principali esterni della Premier League, ovvero Kevin Schade, classe 2001 del Brentford, vera e propria rivelazione dell'ultima stagione con undici gol e due assist nelle 38 partite giocate. A metà ottobre è stato anche convocato dalla nazionale tedesca, un ulteriore riconoscimento per le sue qualità.
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, per quanto riguarda la valutazione del cartellino, va ricordato che due anni fa si è trasferito in Premier League per 25 milioni, ma l'idea è di cederlo intorno ai 40. Le buone prestazioni con gli Hornets lo hanno fatto diventare uno degli esterni più ricercati nel campionato inglese. E c'è anche il Napoli che monitora tanti nomi per ogni ruolo da rinforzare.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
