Miretti verso il Napoli, i contatti con la Juventus vanno avanti: le cifre, bonus decisivi
La trattativa è in fase di definizione, con i bonus che giocheranno un ruolo importante nel determinare la cifra finale.

Il Napoli vuole rinforzare il centrocampo e ha avviato i contatti con la Juventus per il centrocampista Fabio Miretti. L’operazione potrebbe chiudersi a titolo definitivo per una cifra tra i 12 e i 13 milioni di euro, ma anche con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato tra i 10 e i 15 milioni.
La trattativa è in fase di definizione, con i bonus che giocheranno un ruolo importante nel determinare la cifra finale. Miretti è un calciatore molto gradito a Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, che ovviamente lo conosce bene dai tempi della Juventus Next Gen. Il mediano rappresenta una soluzione giovane, ma con esperienza, per la mediana azzurra. Lo ha riferito, nel corso di Sky Sport 24 "Speciale mercato", il giornalista Manuele Baiocchini.
A centrocampo il Napoli vuole puntare sui calciatori che rappresentano la storia recente della squadra, ovvero Lobotka, inamovibile, Frank Anguissa (per quest'ultimo si era parlato anche di una cessione, ma al momento scongiurata), Scott McTominay e Billy Gilmour. A questi va aggiunto ovviamente Kevin De Bruyne, ma ne manca un altro, che potrebbe essere proprio Miretti. Valutazioni anche su Vergara.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
