Mario Hermoso, niente Napoli: richiesta folle del difensore
Il Napoli ha provato a fare un tentativo per Mario Hermoso, ma il giocatore ha fatto una richiesta spropositata alla squadra azzurra.

Riattiva la caccia per l'erede di Kim Min-Jae, il Napoli, considerando che il brasiliano Natan Bernardo de Souza ha deluso le aspettative e probabilmente verrà ceduto in prestito per fare esperienza. Dopo la sfilza di errori, il presidente Aurelio De Laurentiis sembra intenzionato a rimettere tutto in ordine e, dunque, vuole prendere un difensore in grado di essere il degno sostituto del centrale coreano. È circolato il nome di Mario Hermoso: centrale dell'Atletico Madrid.
Il giocatore spagnolo ha deciso di declinare l'offerta di rinnovo del club madrileno, poiché ha ricevuto richieste ricche dall'Arabia e dalla Premier League, con l'Aston Villa in forte pressing.
Inoltre, secondo quanto riferito da calciomercato.com, nelle ultime settimane si è parlato molto anche di Inter e Napoli "come possibili destinazioni per lo spagnolo ma in realtà in questo momento i costi dell’eventuale operazione (richiesta da 5 milioni d’ingaggio) sono considerati troppo alti da entrambe le società. Per Hermoso prevedere un futuro in Italia sta diventando sempre più complicato, ma le vie del mercato sono infinite quindi non è ancora detta l’ultima parola".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
