Incredibile Moggi, torna nel mondo del calcio: nuovo ruolo per l'ex DS di Juve e Napoli
Luciano Moggi trova una seconda vita nel mondo del calcio. Un ruolo inedito per l'ex direttore sportivo di Juventus e Napoli.

Figura di spicco nel calcio italiano, è stato dirigente di Juventus e Napoli. Durante il suo incarico alla guida della squadra azzurra sotto la presidenza di Corrado Ferlaino, succedendo a Italo Allodi, Luciano Moggi ha vissuto momenti di gloria: Diego Maradona alzava la Coppa Uefa, il secondo Scudetto e la Supercoppa Italiana.
Anche alla Juventus, Moggi ha lasciato un segno indelebile, contribuendo alla conquista di numerosi trofei e portando in bianconero alcuni dei più grandi campioni. Tuttavia, la sua carriera è stata macchiata dal coinvolgimento nel caso Calciopoli, una delle pagine più controverse del calcio italiano. Per quel processo, Moggi fu condannato a cinque anni di inibizione con richiesta di radiazione.
Ora, però, l'ex direttore sportivo di Juve e Napoli si prepara a tornare nel mondo del calcio in una veste del tutto inedita. Il nativo di Monticiano, in provincia di Siena, Moggi ricoprirà un ruolo di rilievo nella Kings League, il torneo ideato dall’ex difensore Gerard Piqué. Sarà infatti il vicepresidente dei Boomers, squadra guidata da Fedez, che ne sarà il presidente: "Non è uno scherzo, vogliamo essere competitivi e vincenti fin da subito. Io e Luciano abbiamo firmato un contratto e faremo anche una canzone trap insieme", ha dichiarato il rapper.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
