Il PSG abbandona Osimhen? Luis Enrique: "Potrebbe essere lui il nostro numero 9"
Il PSG abbandona definitivamente la pista Osimhen? Luis Enrique, tecnico dei parigini, ha parlato del possibile sostituto di Goncalo Ramos - che ha subito un infortunio - in conferenza stampa.

È ancora a Napoli, sebbene non si alleni con i compagni. Victor Osimhen attende di conoscere il proprio destino, conteso tra Chelsea, Arsenal, PSG e l'Arabia Saudita. Una vicenda che, come molti avevano previsto, sembrava destinata a risolversi rapidamente all’apertura del mercato estivo. Tuttavia, complicazioni inaspettate hanno rallentato le trattative e, a meno di una settimana dalla chiusura del mercato, la situazione rimane in sospeso. Perlopiù, i parigini potrebbero definitivamente abbandonare la pista che porta a Osimhen.
Ci si aspettava che, dopo l'infortunio di Goncalo Ramos, il PSG potesse tornare forte sul nigeriano. Invece, il tecnico della squadra francese, Luis Enrique, pare abbia scelto il suo sostituto: "Ho molta fiducia in tutti i calciatori della mia squadra. Siamo aperti a nuovi miglioramenti fino all’ultimo minuto del mercato, ma è difficile che arrivino giocatori che possano essere rinforzi per la nostra squadra. Barcola, volendo, potrebbe giocare come '9'", ha riferito l'allenatore spagnolo in conferenza stampa.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
