Giuntoli voleva Spalletti alla Juventus, ora i tifosi bianconeri sognano Conte (e Osimhen)
L'attuale direttore del club bianconero è ad un bivio: se non rilancia le ambizioni della Vecchia Signora, potrebbe salutare anche lui a fine stagione.

Se avesse potuto, Cristiano Giuntoli, direttore della Juventus, a Torino avrebbe portato gran parte della squadra che a Napoli ha vinto lo scudetto. Non è un mistero, infatti, che sognava di convincere Luciano Spalletti a seguirlo nella sua avventura in bianconero.
Il tecnico di Certaldo, invece, non appena è arrivata la chiamata della nazionale italiana, ovviamente non si è fatto scappare l'occasione di coronare un altro sogno pur consapevole delle oggettive difficoltà del calcio di casa nostra. Giuntoli, dal canto suo, voleva (e forse vuole ancora) convincere anche Anguissa a seguirlo: il camerunense è da sempre un suo pupillo ed è stato lui a portarlo in maglia azzurra.
Giuntoli ha tanti meriti in relazione allo scudetto vinto dal Napoli nella stagione 2022-23 ed ora che alla Juventus è sul banco degli imputati dopo l'esonero di Thiago Motta, è ad un bivio: se non riuscirà a rilanciare la Vecchia Signora, salterà anche lui come il tecnico italo-brasiliano. Per ora è arrivato Igor Tudor in panchina, ma per l'anno prossimo i tifosi sognano il ritorno di Antonio Conte ed anche Victor Osimhen. Sui social i supporters bianconeri non sembrano avere dubbi: via Vlahovic e dentro Victor, che "potrà finalmente lavorare con Conte".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
