Giuntoli sul banco degli imputati, la Juventus non è contenta. L'ex Napoli sogna Osimhen
Il club bianconero riflette sul futuro dell'allenatore Thiago Motta, tuttavia anche il direttore che lo ha scelto non gode più della massima stima.

Anche Cristiano Giuntoli è finito sulla graticola: è vero che il principale responsabile del crollo della Juventus sembra essere il tecnico Thiago Motta, ma nel mirino del club bianconero ci sono ora pure le scelte del dirigente ex Napoli che non ha ancora convinto.
C'è la netta sensazione che al responsabile del mercato sarà concesso l'ultima chance: il mercato estivo e i risultati successivi della squadra determineranno il suo futuro. Non si può sbagliare, Giuntoli lo sa bene e per questo il suo sogno è comporre la coppia Kolo Muani-Osimhen grazie anche alla cessione di Dusan Vlahovic al miglior offerente. Non sarà facile, ma ci proverà e farà di tutto per riuscirci.
Trattare con Aurelio De Laurentiis per Osimhen è come giocare una partita persa in partenza: il patron del Napoli può pretendere la cifra che vuole dai club italiani, mentre per quelli stranieri c'è la famosa clausola da 75 milioni di euro. Molto dipenderà dunque dalla cifra che la Vecchia Signora può mettere sul tavolo, ma a prescindere il produttore cinematografico può opporsi e dire "no" ad ogni offerta.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
