Dalla Spagna: "Simeone, diverse offerte in Italia e in Europa: la decisione di Conte"
Dalla Spagna, il quotidiano Diario AS, ha riferito un'importante notizia di mercato su Giovanni Simeone.

Il gol ieri contro il Bologna, entrando dalla panchina, come accadeva nell'anno dello Scudetto, è un segnale di ripartenza dopo la scorsa annata disastrosa. Giovanni Simeone ritrova il gol al Maradona e questo non ha fatto altro che dare sempre più convinzioni al suo allenatore Antonio Conte. L'argentino ha diverse proposte di mercato, ma il tecnico leccese ha deciso: il Cholito resta a Napoli. La conferma arriva dalla Spagna, dal quotidiano Diario AS, il quale sottolinea che "Conte ha blindato Simeone: inizialmente c'era apertura alla cessione, poi Conte è rimasto colpito sin dal ritiro, decidendo così per la sua permanenza".
Inoltre, si legge: "Il Napoli dunque interrompe tutte le trattative per l'attaccante argentino, su cui si era manifestato l'interesse di diverse squadre. Su tutte il Betis, che era ancora in contatto con il club azzurro aspettando una decisione, ma anche Benfica, Lazio e Atalanta. La società partenopea blocca tutto e, salvo offerte irrinunciabili, sarà Giovanni Simeone il vice Lukaku per questa stagione; il Cholito dal canto suo ha accolto la notizia della permanenza con entusiasmo".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
