Come sarebbe il Napoli con De Bruyne e David, cambio di modulo e un addio?
Il club partenopeo lavora per potenziare la rosa da consegnare a mister Antonio Conte alla luce del ritorno in Champions League.

Mancano due giornate ancora, poi la Serie A 2024-25 passerà agli archivi. Alla storia, invece, passerà una tra Napoli (al momento capolista con 78 punti) e Inter (che insegue al secondo posto con 77 punti): mai come quest'anno lo Scudetto verrà assegnato nelle battute finali.
Intanto le voci di mercato in vista della prossima stagione non mancano. Il club partenopeo, ad esempio, che tornerà a giocare in Champions League, ha bisogno di almeno 7-8 tasselli importanti come chiede Antonio Conte che il prossimo anno non vuole la coperta corta e tenderà a giocarsi tutte le competizioni, Coppa Italia e Supercoppa italiana compresa. Servono dunque rinforzi di un certo livello.
Tra i pali dovrebbe essere confermata la coppia Meret-Scuffet, mentre in difesa il capitano Di Lorenzo e Buongiorno sono inamovibili così come Olivera. Una riflessione potrebbe essere fatta su Rrahmani che, a prescindere dovrebbe restare in rosa. A centrocampo un addio pesante: Anguissa dovrebbe salutare. Occhio invece a Billing, ancora in dubbio e in attesa di capire se sarà riscattato o meno.
In attacco, invece, Giovanni Simeone potrebbe dire sì ad una delle varie pretendenti tra cui Torino, Lazio e Fiorentina. Raspadori difficilmente verrà ceduto, così come Lukaku, a meno di clamorose offerte. Proviamo dunque ad immaginare il Napoli del prossimo anno con i colpi De Bruyne e David: idea 4-2-3-1 con Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera (o Spinazzola), Lobotka (o Gilmour), McTominay, Neres, De Bruyne, Politano, David (o Lukaku).
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
