Cessione di Osimhen, la battuta di De Luca su De Laurentiis e sul Napoli
"Con la situazione finanziaria dei "top club" italiani, infatti, altro che garanzie bancarie", ha scritto il giornalista partenopeo.

Victor Osimhen, bomber nigeriano, nei prossimi giorni dovrebbe passare a titolo definitivo al Galatasaray. Ormai tutte le indicazioni che arrivano vanno in questa direzione. Il Napoli di Aurelio De Laurentiis, dunque, incasserà finalmente i 75 milioni di euro richiesti.
E non solo, il club partenopeo ha ottenuto una clausola che impedirà al club turco di vendere il calciatore per i prossimi due anni in Serie A, avrà una percentuale sulla futura rivendita più altri bonus facilmente raggiungibili. Il giornalista Diego De Luca, a riguardo, ha pubblicato un post ironico. Questa la sua battuta: "È una fortuna che il Napoli abbia venduto il nigeriano Victor Osimhen all’estero".
Ed ha concluso: "Con la situazione finanziaria dei “top club” italiani, infatti, altro che garanzie bancarie. Aurelio De Laurentiis sarebbe stato costretto a chiedere garanzie direttamente alla zecca di Stato e a introdurre dazi nazionali unilaterali". I tifosi non vedono l'ora di leggere l'annuncio della cessione a titolo definitivo del calciatore che negli ultimi due anni non ha fatto nulla per farsi ricordare nel migliore dei modi.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
