Calciomercato estivo 2025, c'è una grande novità: l'Italia ha aderito. Le date
Ancora una volta il mercato estivo si chiuderà a inizio settembre e non a metà agosto: quanto condizionerà l'inizio del campionato di Serie A?

La FIGC ha comunicato ufficialmente le date per il calciomercato della stagione 2025/2026. La grande novità è rappresentata dalla finestra di 10 giorni a giugno creata dalla FIFA ad hoc per il mondiale per club: l’Italia ha aderito, e ricordiamo che ne potranno beneficiare tutti i club del massimo campionato.
Non solo Inter e Juventus, dunque, che in estate parteciperanno alla nuova e tanto attesa competizione negli Stati Uniti. Per quanto riguarda le date del calciomercato, per le Società di Serie A: * dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025 (ore 20.00). Per le Società di Serie A, di Serie B e di Serie C: * dal 1° luglio 2025 al 1° settembre 2025 (ore 20.00); * dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026 (ore 20.00).
Come nelle ultime stagioni, e come ampiamente previsto, il mercato estivo si chiuderà ancora una volta a inizio settembre e non a metà agosto. Quanto condizionerà l'inizio del campionato di Serie A? L’Italia avrebbe voluto anticipare i tempi, come pure Inghilterra e Francia: le difficoltà della Germania, e soprattutto della Spagna - alla base, fondamentalmente, un tema fiscale - hanno reso impossibile seguire quest’idea.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
