Logo AreaNapoli.it

Alla scoperta di Kenneth Taylor, chi è il gioiello dell'Ajax nel mirino di Manna

Il Napoli sta seguendo da diverso tempo Kenneth Taylor, si tratta di un centrocampista con la propensione al gol. Scopriamo nel dettaglio il suo profilo.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

01/06/2025 01:19 - Calciomercato
Alla scoperta di Kenneth Taylor, chi è il gioiello dell'Ajax nel mirino di Manna

Lo scudetto appena cucito sul petto, e già entra nel vivo il mercato del Napoli, che avrebbe mostrato non poco interesse per Kenneth Taylor, ennesimo gioiello sfornato dall’Ajax, con un prezzo di mercato che si aggirerebbe intorno ai 30 milioni di euro. Il giocatore, che ha impressionato particolarmente nell’ultima stagione sotto la guida dell'allenatore Francesco Farioli, al punto che i suoi agenti sono stati avvistati allo Stadio Diego Armando Maradona durante le celebrazioni dello Scudetto del Napoli. Scopriamone carriera e caratteristiche.


PUBBLICITÀ

CARRIERA. Kenneth Ina Dorothea Taylor è nato il 16 maggio 2002 ad Alkmaar, ed è cresciuto nel settore giovanile dell'Ajax compiendo tutta la trafila delle giovanili a partire dall’under 17, di cui entrò a far parte nel 2017/18, per poi passare all’under 19 nell’anno successivo in cui esordì nella Eerste divisie (la nostra Serie B) per poi debuttare in prima squadra il 12 dicembre 2020, non ancora diciottenne. Grazie alle sue prestazioni sempre in crescita, Taylor debuttò l’anno successivo anche in Champions League e successivamente, nel settembre del 2022, anche nella Nazionale maggiore, dopo essere passato brillantemente per la trafila della Nazionale Under 21.


PUBBLICITÀ

grafica 1 Taylore

La sua maturazione e consacrazione definitiva sembra però giunta in questa ultima stagione nella quale Taylor ha disputato 33 partite in Eredivisie, segnando 9 gol e fornendo 6 assist, mentre in Europa League ha giocato 11 partite, segnando 5 gol e fornendo 1 assist. In generale, in carriera, tra presenze nel club a livello di campionato e coppe internazionali e presenze nelle varie rappresentative nazionali, può già vantare numeri di tutto rispetto, con 355 presenze, 72 gol e 56 assist. Ha all’attivo 2 titoli nazionali, una Coppa d’Olanda, un campionato under 21, un campionato europeo under 17 e una Coppa d’Olanda under 19.

grafica Taylor 2

CARATTERISTICHE TECNICHE

Di struttura fisica longilinea, 182 centimetri di altezza e 66 kg di peso forma, Taylor è un centrocampista versatile, di piede mancino, con una solida tecnica di base e un ottimo controllo palla. È principalmente impiegato come centrocampista centrale, ma può adattarsi anche a ruoli più avanzati.

Qualità principali:

Visione di gioco: Sa leggere bene le situazioni e distribuire il pallone con precisione.

Tiro dalla distanza: Ha una buona capacità di concludere da fuori area, segnando diversi gol in Eredivisie.

Pressing e recupero palla: È efficace nel pressing alto e nel recupero della sfera, grazie alla sua resistenza e intelligenza tattica.

Passaggi e assist: I suoi numeri dimostrano una buona capacità di creare occasioni.

Disciplina tattica: Nonostante la sua aggressività nel recupero palla, mantiene una buona disciplina, con solo 3 cartellini gialli in Eredivisie.

Come di consueto abbiamo dato un’occhiata anche alla analisi dei percentili relativi al talento dell’Ajax. Ricordiamo che in questa modalità di analisi mettiamo confronto le statistiche di un giocatore con quelle di altri giocatori dello stesso ruolo in uno specifico lasso di tempo considerato. Ciascuna statistica viene classificata sotto forma di un percentile in base al confronto con altri giocatori. Dire ad esempio che Taylor ha un percentile 94 per quanto riguarda gli assist equivale a dire che soltanto 6 calciatori su 100 con le sue stesse funzioni e ruolo sono riusciti a fare meglio. Molto presente in area offensiva con 4,23 tocchi di media (percentile 99), straordinario il dato degli expected goals attesi+ assist attesi a partita 0,37 (percentile 97). Molto buoni in generale tutti i dati relativi a metriche offensive, mentre molto meno buoni i dati riferiti alla fase di non possesso, che vanno migliorati. In particolare nei tackles difensivi (0,99 di media, percentile 19), nelle palle intercettate (0,66 di media, percentile 17), palle boccate (0,85, percentile 17) e contrasti (1,36 di media, percentile 12).  

grafica Taylor metriche

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette