Torino, brutto incidente per Demba Seck: ha abbattuto due pali della luce
L'inizio del 2024 è stato da dimenticare per il senegalese, che era stato incluso nella lista dei preconvocato della propria Nazionale prima di essere tagliato dalla stessa per la Coppa d'Africa.

Incidente per l'attaccante del Torino Demba Seck. Il calciatore, questa mattina, come riporta l'edizione odierna del quotidiano La Stampa, è stato soccorso dal 118 dopo aver distrutto l’auto, una Mercedes, in via Pietro Cossa ed essersi schiantato contro due lampioni. A quanto si apprende, l’incidente sarebbe avvenuto all’altezza del civico 195. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza il palo abbattuto. Lui è rimasto illeso e ha rifiutato il trasporto in ospedale.
L'inizio del 2024 è stato da dimenticare per il senegalese, che era stato incluso nella lista dei preconvocato della propria Nazionale prima di essere tagliato dalla stessa per la Coppa d'Africa. Di lui si sta parlando da settimane come giocatore in uscita dal gruppo di Juric, con il direttore sportivo Vagnati che ne stava trattando la cessione all'Hellas Verona nell'ambito dell'operazione Doig. Dopo lo 0-3 contro l'Inter sono arrivate cinque panchine da 90 minuti di fila.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
