Tifosi preoccupati: "Problema serio per Conte, non ci voleva proprio"
Il Napoli batte i greci dell'Olympiacos nell'ultima amichevole a Castel di Sangro, ma c'è una brutta notizia che preoccupa.

Il Napoli ha concluso il ritiro di Castel di Sangro con una bella vittoria in amichevole contro i greci dell'Olympiacos. In rete Matteo Politano nel primo tempo, con una bellissima conclusione di sinistro sul palo lontano e calciando dalla destra, e di Lorenzo lucca nel secondo.
L'attaccante azzurro, ex Udinese, è stato bravo a seguire una azione centrale avviata da Kevin De Bruyne che ha poi scaricato sull'accorrente Scott McTominay partito dalla desta prima di convergere in area. Il mediano britannico ha poi disegnato un tracciante che ha tagliato tutta l'area di rigore. Sul pallone si è avventato Lucca in scivolata ed il pallone è stato spedito in rete. Intanto c'è preoccupazione per l'infortunio di Lukaku, che ha un risentimento al quadricipite della coscia sinistra.
Per i tifosi del Napoli è un enorme problema. Ecco quanto scrive Franco F. sui social: "L'infortunio di Lukaku è un problema serio per Conte, non sappiamo se recupererà in poco tempo e se ci sarà contro il Sassuolo. Dopo gli addii di Simeone e Raspadori, abbiamo solo Lucca in rosa". E poi le parole di Antonio N.: "Non ci voleva proprio, bisogna tornare sul mercato. Non possiamo avere solo Lucca in attacco".

Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
