Real Madrid-Barcellona, c'era anche un tifoso del Napoli. Lo "manda" De Laurentiis (FOTO)
A vedere la Supercoppa di Spagna c'era anche uno stretto collaboratore del presidente del club partenopeo.

Un Clasico senza storia a Riyadh con il Real Madrid di Carlo Ancelotti che batte 4-1 il Barcellona e conquista la tredicesima Supercoppa di Spagna della sua storia, grazie ad un super Vinicius, autore di una tripletta, al quale sono basti 7 minuti per sbloccare una partita mai in discussione. Al solito straordinario Bellingham, autore dell'assist. Poi il raddoppio dopo appena tre minuti: tap-in su assist di Rodrygo. Il terzo al 39': è lo stesso Vinicius a procurarsi e a trasformare un rigore.
Nel secondo tempo il poker firmato Rodrygo che ha resto ancora più inutile, ai fini del risultato, il momentaneo 2-1 firmato dal polacco Robert Lewandowski intorno alla mezz'ora di gioco. Da segnalare l'espulsione al 71' di Araujo. Sugli spalti c'era anche un noto tifoso del Napoli con tanto di maglietta azzurra: si tratta di uno stretto collaboratore del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che sui social scherza pubblicando una foto con tanto di commento: "Beccato".

Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
