Processo Maradona, la scoperta dopo le analisi del sangue: la morte si poteva evitare
Il filmato dell'autopsia non è diventato virale come la foto perché l'udienza di ieri non è stata trasmessa in diretta e le immagini non sono trapelate.

Va avanti il processo in Argentina per la morte di Diego Armando Maradona e passo dopo passo emergono nuove inquietanti novità. Uno degli esperti forensi responsabili dell’autopsia di Maradona aveva affermato che il leggendario 10 del Napoli e dell'Argentina aveva sofferto almeno 12 ore di agonia prima della sua morte e ha osservato che “qualsiasi medico” avrebbe dovuto notare i sintomi diversi giorni prima.
Oggi è emerso inoltre il contenuto del sangue di Diego che morì il 25 novembre 2020. Maradona non era né drogato né ubriaco quando è morto. Nel sangue dell'ex calciatore, quando è morto, non furono dunque trovate tracce di droga o di alcool, dunque. Giovedì 3 aprile è prevista la seconda udienza del processo e a testimoniare saranno Veronica Ojeda, ultima fidanzata di Maradona, e le tre sorelle di Diego: Claudia, Ana e Rita.
"Edema generalizzato dalla testa ai piedi, disidratazione, liquido nel cuore, nei polmoni, nell’addome. Diego è rimasto in agonia per 12 ore e il suo cuore pesava 503 grammi, il doppio del peso normale", ha dichiarato il medico Carlos Mauricio Cassinelli, uno degli esperti forensi dell’obitorio di San Fernando. Il filmato dell'autopsia non è diventato virale come la foto perché l’udienza di ieri non è stata trasmessa in diretta e le immagini non sono trapelate. Quel che ormai appare certo, è che la morte di Diego si poteva evitare.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
