Pippo Baudo, a Napoli tanti manifesti a lutto e una frase commovente
I manifesti per il noto conduttore RAI sono tutti concentrati nella zona di via Tribunali e nell'area dei Decumani.

Ieri sera è venuto a mancare Pippo Baudo, pilastro della televisione italiana per tanti decenni. Oggi a Napoli sono apparsi manifesti a lutto per la morte del leggendario conduttore siciliano. Ed la frase scelta è davvero bella e a dir poco commovente perché coinvolge altri grandi artisti del passato.
"Nell'aldilà inizia ad esserci troppo talento", parole straordinarie. Il manifesto, fotografato da decine di utenti social, viene pubblicato su molte pagine ed è accompagnato da parole di affetto nei confronti dell'uomo che ha fatto la storia della televisione italiana insieme a Mike Bongiorno, Corrado, Enzo Tortora e Maurizio Costanzo, ma anche Raimondo Vianello, la moglie Sandra Mondaini e tanti altri.
I manifesti - scrive il quotidiano Il Mattino - sono tutti concentrati nella zona di via Tribunali e nell'area dei Decumani. Ricordiamo che Pippo Baudo ha scoperto tantissimi talenti, anche napoletani. Ha contribuito, ad esempio, a far emergere la grande qualità di Massimo Troisi e del gruppo La Smorfia (con Enzo Decaro e Lello Arena), ma non solo. Anche Peppino Di Capri è molto legato a Pippo Baudo.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
