Napoli-Cremonese, la Polizia ha sanzionato 20 parcheggiatori. Rimosse 77 autovetture
Sanzioni, denunce e rimozione di tantissime autovetture. La Polizia Municipale si è data molto da fare nella serata di ieri.

Ieri, nell'ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l'ordine e la sicurezza pubblica nell'area dello stadio Maradona in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Cremonese, gli agenti del commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l'accesso allo stadio, hanno sanzionato per violazione del regolamento d'uso dell'impianto sportivo 6 persone, una delle quali per aver superato il tornello insieme con un altro spettatore, altre cinque per possesso di sostanza stupefacente; queste ultime sono state anche sanzionate amministrativamente.
Inoltre, i poliziotti hanno denunciato 4 persone, tra i 24 e i 25 anni, per scavalcamento dal settore inferiore a quello superiore; nei loro confronti è stata avviata la procedura finalizzata all'emissione del Daspo. Infine durante i servizi di controllo nel perimetro dell'impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, sono stati sanzionati 20 parcheggiatori abusivi.
Il personale della polizia Locale ha rimosso 77 autovetture in sosta vietata contestando complessivamente 126 violazioni del codice della strada.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
