Napoli bello e vincente: la reazione di Pep Guardiola
La compagine di Luciano Spalletti sta facendo benissimo sia in Italia che in Europa. Le gesta degli azzurri stanno trovando ampia risonanza anche all'estero.

Il Napoli sta dominando il campionato italiano di Serie A dall'alto dei suoi 62 punti in classifica. La prima delle inseguitrici, l'Inter, dista ben quindici lunghezze nonostante la vittoria dei nerazzurri per 3-1 contro l'Udinese. Ma la compagine allenata da mister Luciano Spalletti non si limita a superare gli avversari di turno, ma lo fa spesso proponendo un gioco bello da vedere ed estremamente produttivo. Le gesta dei partenopei stanno avendo grande risonanza anche all'estero.
Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, sa che il tecnico è rimasto letteralmente impressionato dal Napoli. Il mister è stato uno dei grandi ammiratori dela squadra di Maurizio Sarri. La sua stima nei confronti degli azzurri non è diminuita, anzi è ulteriormente aumentata da quando i campani sono guidati da Luciano Spalletti. Lo spagnolo è stato letteralmente rapito dal gioco del toscano, dai movimenti da mezzala degli esterni difensivi, dalla capacità di tutti i calciatori del Napoli di giocare in più ruolo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
