Kim cuore d'oro: ha donato 70mila euro per i terremotati in Turchia
Bel gesto di Kim Min-Jae per le vittime del terremoto in Turchia e in Siria. Lo si apprende dalla stampa estera.

Kim, nei suoi primi mesi a Napoli, ha dimostrato di essere uno dei migliori calciatori del campionato nel suo ruolo. Era chiamato a sostituire un campione come Kalidou Koulibaly, ma non lo ha fatto rimpiangere. Sarebbe oltremodo sbagliato, tuttavia, non mettere in evidenza anche le qualità umane del giocatore. Serissimo, perfettamente integrato nello spogliatoio per la sua simpatia e allegria, ha più volte dimostrato di essere un professionista serissimo, attento a ogni particolare.
Si allena ogni giorno con scrupolo ed è capace anche di chiedere scusa nelle rare occasioni in cui sbaglia (è accaduto nel post match con l'Udinese, ndr). Kim Min-Jae è stato autore anche di un bel gesto per le vittime del terremoto in Turchia e in Siria.
Il coreano, come si apprende dalla stampa estera, ha donato 100 milioni di won ai bambini colpiti da questa tragedia attraverso l'Unicef con una donazione avvenuta in queste ore. Si parla di circa 70 mila euro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
