De Laurentiis show, battitore d'asta per vendere le maglie del Napoli alla serata di beneficenza
Aurelio De Laurentiis ha partecipato alla serata di beneficenza che porta la firma del Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno.

Importante serata di beneficenza a Palazzo Caracciolo, in via Carbonara a Napoli, dove è andata in scena la seconda edizione del "Pink Tie Ball", galà che porta la firma del Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Alla kermesse hanno preso parte anche il presidente Aurelio De Laurentiis e i calciatori Giovanni Di Lorenzo e Giacomo Raspadori. Tanti applausi per i due calciatori della compagine partenopea.
De Laurentiis è salito sul palco del "Pink Tie Ball" accompagnato da Di Lorenzo e Raspadori dando vita ad un autentico show che lo ha visto indossare i panni del battitore d'asta. Il presidente azzurro ha gestito da solo la vendita in beneficenza delle magliette di alcuni giocatori azzurri, compresi Osimhen e Kvaratskhelia, oltre a palloni e gagliardetti. Il divertente siparietto ha coinvolto anche Geolier, presente anch'egli alla kermesse organizzata dal Komen Italia.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
