De Laurentiis doveva rientrare, ma ha annullato il ritorno a Napoli
Aurelio De Laurentiis doveva rientrare a Napoli, ma ha annullato il viaggio ed è rimasto nella Capitale. Oggi la ripresa degli allenamenti a Castel Volturno.

La sconfitta del Napoli contro il Bologna ha alzato un vero e proprio polverone, anche in virtù delle dichiarazioni di Antonio Conte nel post partita in terra emiliana. Il messaggio del presidente azzurro ha rasserenato l'ambiente, la società ha piena fiducia nell'operato del tecnico.
Dopo il messaggio di Aurelio De Laurentiis nei confronti del tecnico, la piazza si è rasserenata. La redazione di Mediaset svela anche un retroscena sul progetto del patron azzurro, che doveva ritornare in città, ma ha annullato il suo viaggio a Napoli. Il numero uno del club doveva tornare in Campania, ma non vuole interferire nelle situazioni di campo ed ha lasciato libero di operare il tecnico salentino.
De Laurentiis, dopo le ultime vicissitudini ha annullato il suo rientro e rimarrà a Roma. Dopo il messaggio presidenziale andranno avanti insieme con rinnovata energia sino a fine campionato. Poi una volta conclusasi la stagione si riuniranno come sempre per il punto della situazione e decidere se continuare ancora insieme, Conte ha un ulteriore anno di contratto, o separarsi in maniera del tutto amichevole.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
