Corvino: "Mi accusi di non comprare italiani. Vieni a vedere". La reazione di Graziani
Ai microfoni di Radio Sportiva si è verificato un acceso botta e risposta tra Pantaleo Corvino e Francesco Graziani.

In un intervento radiofonico ai microfoni di Radio Sportiva, Pantaleo Corvino ha acceso la miccia in studio con una polemica: "Se altri giocatori sono andati nelle grandi squadre ed hanno fatto molto meno di Krstovic non vedo perché lui non debba essere considerato tale. Il Lecce cerca di trovare potenzialità in qualsiasi parte del mondo".
Poi il dirigente del Lecce si è rivolto ad un grande ex calciatore del passato: "Questo mi dà l'opportunità di parlare a Ciccio (Graziani, ndr) che sento spesso critico sulla politica del Lecce per quanto riguarda i giovani che proviamo a valorizzare prendendone troppi da fuori. Come fa il Lecce a comprare un italiano bravo? Come fa un giovane leccese a rimanere a Lecce se poi i grandi club a 12 e 16 anni se li vengono a prendere senza pagare nulla? Questi discorsi andrebbero ampliati e allargati prima di far sembrare noi quelli che andiamo a prendere da fuori trascurando quello che c'è in casa e dietro l'angolo".
Graziani ha prontamente risposto: "La mia non era una critica nei tuoi confronti, ma al fatto che il campionato nazionale Primavera lo vinca il Lecce giocando con 11 ragazzi stranieri, il discorso è più ampio. Non era una critica a questa programmazione, ma io dico che nel calcio italiano esistono tanti giovani bravi che non andiamo ad attenzionare e prendere perché siamo diventati troppo esterofili".
Corvino ha rincarato la dose: "Quindi Ciccio tu pensi che noi che facciamo questo lavoro facendo kilometri per andare a scovare le migliori potenzialità non siamo in grado di scoprire quelli che ci sono qui a Lecce o in Italia? Io ti dico che se ci fossero stai tranquillo che li prenderemmo. Se ci fossero italiani che il Lecce può comprare a condizioni possibili il Lecce lo farebbe. Se non lo facciamo è per cercare di lavorare sulle migliori potenzialità".





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |