Chi allenerà il Napoli? Crolla la quota di Conte: le previsioni dei bookmaker
Per il bookmaker è Antonio Conte il grande favorito per sedere sulla panchina del Napoli nella prossima stagione calcistica.

Chi allenerà il Napoli nella prossima stagione? Da chi ripartirà Aurelio De Laurentiis? Antonio Conte è grande il favorito per la panchina azzurra secondo i bookmakers. L’approdo al Napoli del tecnico salentino viene pagato appena 1,50 da Snai, seguito da Vincenzo Italiano quotato 2,75. Staccati gli altri papabili: Mourinho 6,50, Sarri 7,50, Gilardino e Thiago Motta 10, Palladino 12, Farioli 15, Fabio Cannavaro e Pecchia 25, Gasperini, Pioli, Paulo Sousa e Conceicao 33.
Sul futuro della panchina del Napoli si è espresso David Di Michele ai microfoni di Kiss Kiss Napoli. “Se dovesse arrivare Conte, credo lui voglia giocatori già affermati. Calciatori con elevato costo del cartellino e dell’ingaggio. Sarebbe una scelta impegnativa per De Laurentiis. Italiano è un allenatore giovane che a Firenze sta facendo bene. Siamo tutti un po’ curiosi di vederlo su una panchina importante tipo quella del Napoli. Porterebbe una ventata di entusiasmo fatto di idee calcistiche innovative. Il problema sarebbe la gestione della pressione in una piazza come Napoli, soprattutto se nella prossima stagione si vuole ritornare a vincere”.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
