Castel di Sangro, doppio allenamento per il Napoli: lavoro specifico di Conte
Dopo la seduta di questa mattina, i campioni d'Italia sono scesi in campo anche nel pomeriggio allo stadio Patini. Grande affluenza di pubblico.

E’ terminato il secondo giorno di ritiro a Castel di Sangro agli ordini di mister Antonio Conte. Dopo l'allenamento di questa mattina, i campioni d'Italia sono scesi in campo anche nel pomeriggio allo stadio Patini. Come di consueto è arrivato anche il report della doppia seduta pubblicato dalla SSC Napoli.
Ecco quanto si legge: "Secondo giorno di allenamenti a Castel di Sangro. Gli azzurri hanno svolto una doppia seduta allo stadio Patini. Al mattino lavoro aerobico per i partenopei, dopo aver fatto una parte tattica. Nel pomeriggio esercizi tecnici in spazi ridotti, finalizzati alle conclusioni in porta. Chiusura con partitina", si legge sul sito ufficiale del club azzurro". L'inizio della nuova stagione si avvicina.
I tifosi non vedono l'ora di apprezzare le giocate di Kevin De Bruyne in maglia azzurra, ma anche la forza fisica dei vari Lucca e Beukema. Inoltre c'è curiosità intorno all'olandese Noa Lang, così come sul giovane Marianucci. Naturalmente il popolo partenopeo spera di rivedere presto all'opera due calciatori come Neres e Buongiorno che nella seconda parte di stagione non hanno potuto dare il meglio di sè.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
