Campi Flegrei, cosa sta succedendo? INGV: "Due ipotesi, ma non sappiamo cosa accadrà"
I Campi Flegrei sono tornati a tremare fortemente, c'è preoccupazione tra la popolazione locale. Secondo gli esperti all'origine ci sarebbe il movimento di fluidi.

La scossa di terremoto di magnitudo di 3.9 registrata alle 5.44 di sabato 27 aprile 2024 ha destato molta preoccupazione nella popolazione dei Campi Flegrei, l'attività sismica è molto intensa. La situazione è sicuramente delicata. Come riporta un articolo di Focus.it negli ultimi 10 anni il suolo del vulcano in corrispondenza di Pozzuoli si è sollevato di circa 10 cm all'anno, e per la prima volta dalla metà degli anni '80 si sono verificati persistenti microterremoti (più di 600 dei quali soltanto nell'aprile 2023). Secondo gli esperti all'origine ci sarebbe il movimento di fluidi (magma ma anche gas vulcanico) a circa 3 km nel sottosuolo, che si insinuano nelle fratture della roccia e riempiono la crosta come una spugna, deformandola.
La frequenza e la tipologia di sismi suggerisce che la roccia stia rispondendo in modo non elastico, rompendosi anziché piegandosi. Per i ricercatori, il massimo stress che le rocce dei Campi Flegrei possono sopportare prima di rompersi è oggi circa un terzo rispetto a quello del 1984. Secondo gli scienziati un'eventuale eruzione potrebbe essere preceduta da segnali di maggiore quiete, come una minore intensità di terremoti e un minore sollevamento della crosta. Lo stesso è accaduto nel 1994 al vulcano Rabaul della Nuova Guinea, molto simile come conformazione ai Campi Flegrei.
Ma questa temuta eruzione potrebbe anche non avvenire, come ha precisato a marzo a Focus.it Stefano Carlino dell'Osservatorio Vesuviano (INGV): "I Campi Flegrei potrebbero assettarsi su una nuova routine di graduale sollevamento e subsidenza, come per altri vulcani simili nel mondo, o semplicemente tornare in quiescenza. Non possiamo ancora essere certi di cosa accadrà. L'importante è essere preparati ad ogni evenienza", ha sottolineato l'esperto.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
