Bayern Monaco, Kim ancora nel mirino dei tifosi: "Quando è entrato lui siamo crollati"
L'ex difensore del Napoli non ha convinto nemmeno nella gara di ritorno tra Real Madrid e Bayern Monaco, per lui tante critiche sui social.

Kim Min-Jae non è partito tra i titolari nella gara di ieri sera tra Real Madrid e Bayern Monaco, visti gli errori gravi commessi nella partita d’andata. La squadra tedesca ha retto l’onda d’urto degli attacchi madrileni per 3/4 di gara, salvo poi crollare nel finale. I baveresi si sono sciolti nell’ultimo quarto di gara, dopo l’ingresso di Kim Min-Jae in campo. Il difensore coreano è stato schierato da Tuchel per rinforzare il reparto per difensore lo 0-1, ma invece la squadra è crollata.
Il Bayern Monaco ha iniziato a perdere la sua solidità minuto dopo minuto, con Kim che non è riuscito a registrarsi alla perfezione con i compagni di reparto. I bavaresi hanno perso tutta la loro compattezza dopo l’ingresso del difensore coreano, e ciò è costato l’accesso alla finale di Champions League.
Difatti il Real Madrid ha sfruttato le titubanze difensive del club bavarese, infilando un 1-2 decisivo nel giro di pochi minuti, che è valso ai Blancos l’ennesimo accesso alla finale della maggior competizione europea. Sui social ancora tante critiche da parte dei tifosi del Bayern Monaco: "Quando è entrato lui siamo crollati", riferiscono in tanti.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
