Al Thani esulta per la vittoria del Napoli. Il suo tweet fa impazzire i tifosi azzurri
Lo sceicco membro della famiglia reale del Qatar ha esultato per la vittoria dei partenopei contro il Milan.

Napoli vittorioso a Milano, tre punti pesantissimi per la squadra azzurra. Per i partenopei sono arrivati i complimenti da tutto il mondo calcistico. Tra i quali quelli di Ahmad Bin Hamad Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar, parente diretto dell'emiro Tamim bin Hamad Al Thani, attuale reggente della corona qatariota. Lo sceicco Al Thani è diventato un personaggio noto a Napoli grazie ai suoi profili social, dove non ha mai nascosto la sua fede per la squadra azzurra.
Nei mesi passati, in occasione delle sue uscite su Instagram, molti avevano pensato potesse trattarsi di un segnale evidente della volontà di Al Thani di acquistare la SSC Napoli. Poi De Laurentiis ha ribadito che il club non è in vendita e dunque possiamo riconoscere ad Al Thani una sincera passione per il Napoli calcio.
Ieri sera, dopo la vittoria a San Siro in Milan-Napoli 1-2, anche lo sceicco Al Thani ha esultato sui social: "Forza Napoli", con tanto di cuore azzurro. Un tweet è piaciuto molto ai tifosi del Napoli.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
