Rigore Como, Milinkovic-Savic protesta: la "sentenza" del Corriere
L'edizione odierna del Corriere dello Sport analizza gli episodi da moviola che hanno caratterizzato la sfida del Diego Armando Maradona.

Napoli e Como, due squadre che saranno protagoniste fino alla fine del campionato, non si sono fatte male nell'anticipo serale della decima giornata del campionato italiano di Serie A. Allo stadio Diego Armando Maradona è finita con il punteggio finale di 0-0.
Buona la direzione arbitrale di Luca Zufferli ieri al Maradona per Napoli-Como. Il fischietto di San Daniele del Friuli non ha commesso particolari errori per la moviola del Corriere dello Sport nonostante qualche piccola sbavatura sulla gestione dei cartellini gialli. Il giornale romano ha analizzato anche la decisione dell'arbitro di fischiare il rigore per un intervento di Milinkovic-Savic su Alvaro Morata, decisione non condivisa dallo stesso portiere e dai suoi compagni.
Il quotidiano scrive quanto segue: "Uscita di Milinkovic-Savic su Morata, l'attaccante spagnolo gli sposta il pallone all'ultimo, il contatto è netto, Morata neanche trascina la gamba a cercare il fallo (è un fallo da didattica per il corso arbitri). Zufferli fischia sul campo il penalty (sarebbe stato strano il contrario), il VAR controlla che Morata sia partito in posizione regolare sul lancio di Diao: c'è Di Lorenzo che tiene tutti in gioco".
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Roma
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
