Restyling stadio Maradona, sgravi fiscali per aiutare il progetto di De Laurentiis
Il progetto stadio Maradona potrebbe ufficialmente partire nei prossimi mesi. Aurelio De Laurentiis è pronto a collaborare.

La città di Napoli deve fare presto se vuole essere una delle sedi degli Europei del 2032, lo stadio Maradona deve essere ristrutturato. Ne parla l'edizione odierna de Il Mattino. "Il Governo accelera per Euro 2032 e vuole a tutti Napoli tra le città ospitanti dell'evento. L'Uefa però ha imposto dei paletti molto rigidi dal punto di vista dei lavori per ammodernare l'impianto di Fuorigrotta. De Laurentiis, nelle scorse settimane, ha dato il via libera nel ristrutturare lo stadio Maradona dopo che aveva dichiarato di volerlo abbandonare per andare su Bagnoli, ma questa soluzione è definitivamente tramontata".
Poi si legge: "L'esclusione dalle coppe del Napoli è un bene se guardiamo ai lavori da fare al Maradona perché consentirà di essere pronti nel giro di 2-3 anni. Si parla di 200 milioni di euro, una somma importante. De Laurentiis ha già avuto rassicurazioni su quando potrà mettere mano sullo stadio. Avrà agevolazioni fiscali essendo la Campania nella zona Zes (Zona economica speciale)".
"C'è unità d'intenti anche sulla pista d'atletica che al presidente della SSC Napoli non piace. A questo si aggiunge anche il Fondo Equity che favorirà gli investimenti garantiti dallo Stato ed un tasso del costo del denaro più contenuto grazie alla presenza del Credito Sportivo".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
