Napoli sconfitto: punizione durissima di ADL. Squadra in ritiro permanente?
L'edizione odierna del Corriere dello Sport prova ad anticipare le decisioni di Aurelio De Laurentiis dopo la gara Empoli-Napoli.

La brutta sconfitta subita dal Napoli al Castellani contro l'Empoli potrebbe portare il presidente Aurelio De Laurentiis a prendere delle decisioni drastiche. Il patron avrebbe infatti avrebbe espresso a mister Calzona e ai suoi ragazzi la volontà di indire un ritiro permanente sino al termine del campionato. Questa almeno è la tesi del Corriere dello Sport che scrive quanto segue: "Un'eclissi, un sipario che cala impietosamente: anche De Laurentiis, apparso nell'intervallo, a fine partita non si vede, non passa dagli spogliatoi, evidentemente è già lontano".
"Il presidente però si fa sentire: dopo la decima sconfitta e un'altra prestazione da cancellare e dimenticare, il patron degli azzurri fa arrivare alla squadra e a Calzona la sua intenzione di indire un ritiro permanente fino alla fine del campionato. L'idea di una punizione durissima, certo, in coda a una delle giornate più meste degli ultimi anni. E forse della sua era", ha concluso il quotidiano.
Il Napoli, lo ricordiamo, tornerà in campo domenica allo stadio Diego Armando Maradona per affrontare la rigenerata Roma di mister Daniele De Rossi.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
