L'Inter ha seguito Napoli-Como in albergo, il retroscena
Lautaro Martinez e i suoi compagni dell'Inter hanno seguito la partita dello stadio Diego Armando Maradona in albergo.

Napoli e Inter si sono date battaglia fino all'ultima giornata dello scorso campionato e promettono di candidarsi a un ruolo da protagoniste anche nella annata ora in corso. Di conseguenza non sorprende che Napoli-Como sia stata guardata con attenzione anche dalla compagine di Chivu.
Tutta l'Inter ha seguito ieri in albergo la gara tra Napoli e Como terminata con il punteggio finale di 0-0. A rivelarlo è l'edizione on line del Corriere dello Sport che scrive quanto segue a tal riguardo: "Occasione Inter. Il Como, infatti, ha fatto un regalo ai nerazzurri, strappando il pareggio al Napoli. I nerazzurri hanno vissuto l'ultima parte del match in albergo, giusto prima di cena. La buona notizia, dunque, è che contro il Verona, dunque, Lautaro e soci una doppia chance per accorciare la sua classifica".
"Questa sera infatti, si affronteranno pure Milan e Roma: significa che almeno una delle due lascerà per strada qualcosa. Per approfittarne, per l'Inter, dovrà fare prima bottino pieno al Bentegodi. Sulla carta non dovrebbe essere un compito improbo, tenuto conto anche di una tradizione abbondantemente favorevole contro gli scaligeri: zero sconfitte negli ultimi 28 incroci e ben 23 vittorie", sottolinea il giornale romano.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
