GAZZETTA - Napoli salvato da Meret. Il Milan ha perso perché non aveva Leao
Il quotidiano lombardo sottolinea la prova del portiere azzurro ed indica nell'assenza dell'asso portoghese la chiave di Milan-Napoli.

Il Napoli espugna San Siro con pieno merito, battendo il Milan per due reti ad una e riconquistando il primato in classifica. 'La Gazzetta dello Sport' analizza così quanto successo ieri al 'Meazza': "Il Napoli ha resistito, è stato salvato da un grande Meret e ha fatto leva sul fattore K. Kvaratskhelia ha fatto ammonire Kjaer e Calabria, ha costretto Dest a un intervento da rigore, ha spostato sul serio equilibri. Manca la controprova, però crediamo che il Milan, al di là dei due legni, questa gara abbia cominciato a perderla nove giorni fa a Marassi contro la Samp".
Contro i doriani, infatti, "Rafael Leao, per uno stupido tentativo di rovesciata, si è preso il secondo giallo, l’espulsione e la squalifica. Ieri sera la fascia sinistra del Milan ha funzionato lo stesso, grazie a un Hernandez solista trascinatore, però Leao avrebbe aggiunto allarmi e sconquassi. Leao è mancato, così come il Napoli non aveva Osimhen", conclude la redazione del quotidiano milanese, come si può leggere sulla sua edizione odierna.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
