Fiorentina-Napoli, De Laurentiis avrebbe chiesto di non giocare venerdì 17: il motivo è curioso
Stando quanto riporta l'edizione odierna di Repubblica il club azzurro avrebbe chiesto lo spostamento della gara Fiorentina-Napoli.

Il Napoli nella giornata di oggi scenderà in campo contro il Bologna, gara valida per la 36esima giornata del campionato di Serie A 2023-20204. Partita molto importante per la squadra azzurra, la quale tenterà di conquistare i tre punti con i felsinei per agganciare il treno Europa ancora in corsa. Dopo la gara in programma oggi al Maradona, i partenopei affronteranno la Fiorentina di Vincenzo Italiano, fresca di qualificazione alla finale di Conference League.
Stando a quanto si legge sarebbero sorti alcuni problemi circa la disposizione della data dell'incontro con i viola, fissata per venerdì 17 maggio alle ore 20.45. Secondo quanto svelato dall'edizione odierna de La Repubblica, il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe chiesto il posticipo al giorno successivo (sabato) alle ore 18.00. Il motivo? Scaramanzia. Sì, proprio così, come riporta il noto quotidiano. Sarà vero, oppure Repubblica in questo caso ha un po' esagerato?
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
