De Laurentiis in difficoltà, il patron si sta rendendo conto che mancano dirigenti forti
Il presidente partenopeo, forse più delle precedenti volte, ha compreso che l'attuale situazione del Napoli è di difficile risoluzione.

Aurelio De Laurentiis è in difficoltà, il presidente partenopeo si sta rendendo conto che la situazione è più complicata del previsto. Il mercato non si sblocca, la squadra è nervosa in ritiro e manca una struttura societaria in grado di reggere gli urti. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Non è la prima volta e non sarà l’ultima che nel golfo azzurro del pallone si registrano irrequietezze, malumori, scontento, piedi incrociati e teste basse, risultati contrari e classifica mediocre".
"Il Napoli dello scudetto s’è perso. Per riportarlo a galla mancano personalità, carisma, autorevolezza, credibilità, pugni di ferro in guanti di velluto, insomma un presidente, un dirigente, un consigliere, un deus ex machina che sappia intervenire, convincere, coinvolgere".
"Il Napoli è Aurelio uno e trino, non avrai altro dio all’infuori di me, nemmeno un segnale di fumo, solo un ritiro tra punizione e riflessione. Il resto, manca. In passato, una struttura societaria più organizzata e altra tempra di giocatori sapevano risolvere le crisi azzurre", riferisce il quotidiano sportivo.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
