Da Torino il Napoli si porta anche due buone notizie. Conte lo ha capito?
Nella sconfitta contro il Torino ci sono state anche due note positive che possono rivelarsi utili alla causa del Napoli.

C'è aria di riflessione in casa Napoli dopo la sconfitta inaspettata contro il Torino. Gli azzurri si sono resi protagonisti di una prestazione opaca dove ha pesato la sterilità offensiva oltre che le assenze forza dell'ultimo minuto di McTominay e Hojlund.
Le due note positive di Torino-Napoli
Il Corriere dello Sport ha fatto una riflessione sui migliori in campo nel Napoli: "Sono in pochi a salvarsi nella serata amara del Napoli. Il solito Spinazzola, De Bruyne, Politano ma soprattutto Neres e Lang. Ecco, da Torino Conte si porta anche due buone notizie. Il brasiliano è uno dei pochi che può aprire le difese avversarie, ormai abituate a chiudersi sempre quando affrontano gli azzurri. I suoi strappi, le sue serpentine, la capacità di sgusciare via usando il sinistro e il destro possono essere determinanti negli ultimi sedici metri".
Neres e Lang, due frecce per Conte
"Stesso discorso per Lang, che ha dato finalmente segnali importanti. Non solo il gol annullato e la sua rabbiosa esultanza, ma anche tante buone giocate. Qualità, velocità, abilità nell’uno contro uno: tutte armi che possono far male agli avversari, soprattutto se abbinate a quelle di Neres. Sapere di avere due frecce così potrà aiutare Conte a rialzarsi in vista dell’impegno in Champions di martedì in casa del Psv" conclude il quotidiano romano.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
