Da Milano: "Conte parla del Napoli come se fosse sempre Cenerentola. Occhio ai tanti infortuni"
In un editoriale su Libero si è posta l'attenzione sulla gestione del Napoli da parte di Antonio Conte.

Dopo la vittoria dello scudetto nella scorsa stagione, il Napoli è chiamato all'impresa di ripetersi. Ma quest'anno il doppio confronto con gli azzurri impegnati anche in Champions League sta incominciando farsi sentire, soprattutto a livello di infortuni.
Conte non si fida della rosa del Napoli?
In un editoriale sul quotidiano Libero, Claudio Savelli ha fatto una riflessione proprio sulla gestione di Antonio Conte: "All’interno di questa lotta al vertice, ognuno gioca la sua partita strategica. Il Napoli di Conte difende il titolo con una rosa allargata ma con un condottiero che non sembra fidarsene davvero. La gestione infatti è la medesima dell’anno passato con un blocco di titolarissimi da cui non si prescinde, e rotazioni marginali a contorno".
"Conte dovrà iniziare a “rischiare” anche i vari Lang, Gilmour, Elmas, Marianucci, altrimenti gli infortuni si moltiplicheranno, e già ad oggi il conteggio è impietoso: il Napoli è senz’altro quella che ha avuto più defezioni finora. Il fatto che sia in testa nonostante ciò è certamente un merito ma, come ha detto lo stesso Conte, «è una stagione vergine» e va gestita in modo diverso rispetto alla precedente. Finora non è stato fatto. Anche a parole il Napoli è sempre una Cenerentola" si legge ancora sul quotidiano milanese.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
