"Conte destinato a segnare la carriera di Kvaratskhelia", il motivo
Il Corriere dello Sport ha parlato del rapporto tra l'allenatore del Napoli, Antonio Conte, e l'attaccante azzurro Khvicha Kvaratskhelia.

Non sembra stia per aprirsi un'altra telenovela sul rinnovo, come accadde con Victor Osimhen nella scorsa stagione; questa volta, le parti sembrano molto più disposte a trovare un accordo. Tuttavia, la questione del contratto di Khvicha Kvaratskhelia deve essere risolta il prima possibile. Di certo, per il suo rendimento in maglia azzurra meriterebbe un aumento. Tuttavia, contrariamente a quanto sostenuto da alcuni, questa situazione non lo turba affatto. Anzi, si è completamente affidato al suo allenatore, Antonio Conte.
Il numero 77 della squadra azzurra si è confidato ai microfoni della FIFA. Questo è il commento del Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna: "Tra gli obiettivi individuali e di squadra trova inevitabilmente spazio un incontro professionale destinato a segnare la sua carriera: quello con Antonio Conte. Due mesi e mezzo con il signor Antonio sono stato sufficienti a folgorare Kvara, domani impegnato in Nations contro l’Ucraina", si legge sul quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
