CIES, il direttore: "Osimhen, big inglesi all'assalto: tentato da lasciare Napoli"
In caso di Scudetto, il bomber nigeriano potrebbe lasciare Napoli e far incassare a De Laurentiis cifre molto alte.

Raffaele Poli, direttore del CIES, istituto di statistiche applicate al calcio, ha parlato del Napoli ai taccuini del quotidiano Il Mattino. "La società di proprietà del presidente Aurelio De Laurentiis - ha analizzato - ha saputo rinnovarsi e approfittare dei problemi finanziari di Juventus e Inter, che vanno avanti con il freno tirato in seguito al pesante indebitamento. E non dimentichiamo che anche il Milan non è messo benissimo" ha affermato il ricercatore svizzero.
Sulla possibile partenza dei top player azzurri, invece: "In caso di vittoria in serie A e di un possibile buon cammino in Champions ci sarà un assalto da parte dei club inglesi".
"Osimhen ha il contratto in scadenza nel 2025, potrebbe essere tentato a partire e il Napoli incasserebbe una cifra molto alta".
"Stesso discorso vale per Kvaratskhelia anche se il georgiano è appena arrivato e ha un contratto fino al 2027, quindi sarà forse un po' meno difficile trattenerlo".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
