"Bologna-Napoli, un cambio a centrocampo". Conte prepara la sfida ai rossoblù
L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno ha provato ad anticipare le scelte di formazione dell'allenatore Antonio Conte.

Domani lunedì al Dall'Ara ci sarà l'attesissima sfida tra il Bologna e il Napoli. Una partita che riveste probabilmente oggi un significato ancora maggiore dopo il mezzo passo della capolista Inter che non è andata oltre il 2-2 nella sfida del Tardini contro un ottimo e coriaceo Parma.
L'allenatore Antonio Conte è chiamato a fare una scelta tra Frank Zambo Anguissa e Billy Gilmour. I due centrocampisti si giocano il posto da titolare allo stadio Dall'Ara. Il nazionale del Camerun garantisce una mediana di centrocampo più muscolare, Gilmour titolare invece offrirebbe alla squadra una mediana più tecnica. Secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, Anguissa è il centrocampista favorito a giocare titolare.
Il Napoli potrebbe quindi scendere in campo con una novità importante dal primo minuto, il ritorno di McTominay dal primo minuto con la rinuncia a Gilmour. Meret sarà riconfermato tra i pali. Davanti all'estremo difensore la retroguardia sarà composta da Di Lorenzo, Buongiorno, Rrahmani, Olivera. A centrocampo Anguissa, Lobotka, McTominay. In attacco Neres, Lukaku e a destra il sempre più prezioso Matteo Politano, galvanizzato dalle ultime prestazioni sia con la maglia del Napoli che con la Nazionale.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
